I dati sulla prima riprogrammazione effettuata da Regioni e ministeri: risorse per progetti su digitale, tecnologie pulite e biotech. Ammesse anche le grandi imprese
Legge di bilancio. Al Mef si valutano la destinazione di una fetta del Tfr alla previdenza integrativa e una mini riforma della flessibilità in uscita. Verso l’addio a Opzione donna
Da quest’anno sono state allungate le finestre per Quota 103 da 3 a 7 mesi per il privato e da 6 a 9 per il pubblico. Per l’anno prossimo sarebbe in atto una discussione sull’allungamento delle finestre per le anticipate, indipendentemente dall’età, da 3 a 6-7 mesi
Nel mirino le frodi sul contributo da 500 euro erogato alle famiglie numerose in pieno Covid per rilanciare il turismo. Nel mirino l’uso indebito dei crediti d’imposta delle catene alberghiere romagnole
«Ci sono bonus, tipo quello “famoso” sul monopattino, che appaiono come spese clientelari e che adesso non hanno più ragione di esistere», ha affermato il presidente della commissione Finanze della Camera Marco Osnato parlando al Meeting di Rimini
Per la Corte di cassazione la cacciata del lavoratore per giusta causa dall’azienda non è legittima perché non è passato a vie di fatto e non è venuto meno il rapporto fiduciario con il datore di lavoro
Da un’analisi della Cgia di Mestre nel Mezzogiorno si pagano più pensioni che stipendi, ma nel giro di qualche anno il sorpasso è destinato a compiersi anche nel resto del Paese
Tutto dipenderà dalla riuscita dell’operazione “concordato preventivo biennale”. Il governo ha semplificato e reso conveniente questo strumento pensato per le partite Iva ma in concreto la prima scadenza di pagamento con le adesioni è prevista per il 31 prossimo e solo dopo sarà possibile verificare il budget