Nel documento firmato al termine del bilaterale tra Confindustria e l’associazione degli industriali spagnoli Ceoe, chiesto un uso efficiente dei fondi Next Generation Eu e l’allungamento della scadenza del 2026 del Piano di ripresa e resilienza
Il rapporto dell’Istat sulla cosiddetta economia non osservata è sempre una sorpresa e ritrae un Paese che ogni volta pensiamo di aver archiviato e invece ogni volta ripresenta le sue fattezze
Dei 37 obiettivi quantitativi legati a impegni europei e nazionali, solo otto sono raggiungibili entro la scadenza del 2030, 22 non lo sono e per altri sette il risultato è incerto
Tocca al Pnrr l’effetto spinta per la crescita del Pil che si sta spegnendo, tra l’altro dopo 18 mesi di calo della produzione industriale. Di Pnrr però non si parla più da un po’
La ricerca presentata in occasione di NuovamacutLive: il 32% delle aziende italiane del settore stima per il 2024 una spesa IT in rialzo rispetto al budget originale