La premier italiana incontra il principe e primo ministro saudita Mohammad bin Salman in una zona desertica di Al’-Ula: «Rafforzare collaborazione con il Golfo»
Nei primi tre mesi del 2025 previsti 1,4 milioni di ingressi. Ma uno su due è difficile. In affanno la manifattura, mancano competenze tecnico-scientifiche. Meno giovani e fascia centrale della forza lavoro (35-49 anni).
Riordino delle detrazioni ai fini Irpef con ricadute anche sui piani di welfare con riduzione dei benefici per il sostegno familiare fuori dalla parentela in linea retta. È quanto emerge...
La nuova disciplina sulle auto aziendali, in vigore dal 1° gennaio 2025, rischia di causare una perdita di oltre 32 milioni di euro nelle entrate tributarie delle Province nel 2025,...
Si punta ad estendere anche al 2025 le norme introdotte per far fronte al caro-energia che consentono agli enti locali di rinegoziare o sospendere la quota capitale di mutui e altre forme di prestito
In Italia «già oggi abbiamo bisogno di 100mila persone di forza lavoro in più, questo è un tema che per noi sarà fondamentale». A dirlo il presidente di Confindustria, Emanuele...
Nuovi rincari per chi fuma. Scatta un aumento per i prezzi delle sigarette, ma anche di tabacco trinciato e sigari. Ben 63 marche di sigarette vedono...
Dal monitoraggio dell’ente previdenziale sui flussi di pensionamento emerge che lo scorso anno sono stati complessivamente liquidati 830.452 trattamenti: erano 907.066 nel 2022. L’importo medio è di 1.246 euro. Resta marcato il «gender gap» previdenziale