Il 16 gennaio appuntamento con il versamento dell’Irpef rinviata da novembre per circa 276mila ditte individuali, autonomi e professionisti. Possibile dilazionare fino a maggio
Ecco le novità previste nel 2025. Cambia il bonus per le lavoratrici con almeno due figli e si conferma la tassazione al 5% per i premi di produttività.
Il dimissionario direttore dell’Agenzia delle Entrate espone il suo operato. Tra i punti sottolineati, l’estensione alle partite Iva della precompilata
Il provvedimento che sarà in vigore dal primo gennaio è da 30 miliardi, dei quali oltre la metà destinati al taglio del cuneo e all’accorpamento degli scaglioni Irpef che vengono resi strutturali