Lavoro extra Ue. Il Governo prepara il Dpcm che stabilirà gli ingressi per il prossimo triennio. Più tempo per la precompilazione delle domande che si terrà in autunno e click day a gennaio
La riforma Fornero decisiva per il restringimento della platea di titolari «giovani« di pensioni. Da un focus Istat emerge che per gli «over 50» mediamente la soglia della prima prima pensione di vecchiaia è a 61,4 anni, sostanzialmente in linea con la media europea
Il ritardo con cui è stata autorizzata la messa in sicurezza dell’altoforno 1 dello stabilimento di Taranto di Acciaierie d’Italia, ex Ilva, dopo l’incendio di mercoledì scorso, «potrebbe aver compromesso la possibilità di rispettare il cronoprogramma industriale, ripercuotendosi negativamente sui numeri della cassa integrazione». È questo uno dei passaggi della relazione inviata da Acciaierie alla Procura di Taranto che ha sequestrato l’altoforno senza facoltà d’uso
Dalla rilevazione emerge che un pensionato su dieci ha avuto almeno un’esperienza di lavoro dopo aver ricevuto la pensione e che il 6,3% dei pensionati tra i 50 e i 74 anni risulta «occupato». L’età media della ricezione del primo trattamento di vecchiaia è di 61,4 anni, in linea con la Ue
Presentata a Roma la seconda edizione dello studio Ipsos sull’illegalità nel mercato del tabacco che pesa nel 2024 per il 5%. Sull’online l’illegale vale il 62% del totale
Di fronte al calo della produzione industriale, che va avanti da 25 mesi, il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, chiede da una parte al Governo un piano industriale a tre...
Contributi zero per tre anni per le imprese che assumono under 30; flat tax al 5% per cinque anni per i nuovi assunti con reddito fino a 40mila euro ma...