Parte giovedì 9 ottobre la seconda fase, prevista dalle norme Ue, per accelerare la diffusione presso banche e clienti dei bonifici instantanei. Da quel giorno infatti banche e...
Aumenta il reddito disponibile degli italiani ma il divario tra i più ricchi e i più poveri aumenta leggermente e la povertà assoluta resta stabile. Sono i principali dati che...
Le ultime ipotesi di intervento sulle aliquote mantengono la riduzione fino a 440euro all’anno per il ceto medio. Con una soglia a 150-200mila euro escluse 150-300mila persone
«In Italia, come in Spagna» il peso del debito pubblico è un «ostacolo incide sulla competitività, rallentando riforme, semplificazioni e misure per il lavoro», dice il presidente di
L’elenco, contenuto nel nuovo Dpfp, raccoglie quelle che sono le normative sulle quali i diversi ministeri hanno posto attenzione con l’obiettivo di arrivare ad una veloce approvazione
La manovra 2026-2028 «finanzierà interventi per un ammontare medio annuo di circa 0,7 punti percentuali di Pil». Le coperture arriveranno da « una combinazione di misure dal lato...
L’80% delle startup ha rinunciato a opportunità di crescita – bandi, agevolazioni, nuovi mercati – solo per colpa delle “scartoffie”. Il 90% delle imprese afferma di aver dovuto inviare più...
Deficit al 3% già quest’anno. Pil allo 0,5% nel 2025 e allo 0,7% nel 2026, con un potenziale effetto espansivo di un decimale derivante dalla manovra. Il governo aggiorna le...
Dal dato sulla spesa primaria netta, che è per Bruxelles il nuovo parametro di riferimento, potrebbe arrivare l’indicazione di un margine di risorse da usare