Saranno destinate specifiche risorse al completamento della riforma del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare ed è potenziata, per il 2026, la misura già prevista nel 2025 per le lavoratrici madri di due o più figli titolari di reddito da lavoro non superiore a 40.000 euro su base annua
Nel 2023 il valore dell’economia sommersa e illegale (la cosiddetta “economia non osservata”) cresce di 15,1 miliardi, segnando un aumento del 7,5% rispetto al 2022 e toccando i 217 miliardi....
Intesa nel centrodestra sulle banche. I partiti di governo dopo una giornata ad alta tensione trovano la quadra in un vertice di maggioranza, convocato dalla premier Giorgia Meloni, a Palazzo...
Ad agosto il surplus della bilancia commerciale italiana risulta pari a 2,050 miliardi dai 1,335 miliardi dello stesso mese del 2024. Lo afferma Istat, aggiungendo che il deficit energetico si...
Accanto al rinvio delle Dta per il 2026-27 spunta una imposta sostitutiva che passa per la distribuzione come dividendi di utili accantonati. Istituti in trincea, trattativa aperta
L’Istat stima che nel 2024 ci siano oltre 2,2 milioni le famiglie in condizione di povertà assoluta – l’8,4% delle famiglie residenti – per un totale di 5,7 milioni di...