Nel quarto trimestre del 2024 il Pil - corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato - è cresciuto dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% nei confronti...
La prospettiva di convogliare una parte dei fondi Ue sul piano europeo per il riarmo scuoterebbe dalle fondamenta i principi su cui da decenni si regge la politica di coesione....
Nella sede dell’assessorato aperte le buste della gara per l’affidamento del servizio in continuità territoriale con Carloforte, La Maddalena e l’Asinara
A gennaio 2025, rispetto al mese precedente, la crescita degli occupati si associa alla diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. Il tasso di occupazione sale al 62,8% (+0,4 punti), il...
Bene il deficit al 3,4% che appare sotto controllo tanto da far ritenere che tra il 2006 e il 2027 si possa tornare sotto il 3% del Pil, consentendo in...
Nel 2024 l’economia italiana è cresciuta dello 0,7%. Il dato è inferiore alla stima del +1% indicata dal governo nel Piano strutturale di bilancio. L’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche, misurato...